Teatro

LAETITIA CASTA DEBUTTA IN SCENA, E' ONDINE

LAETITIA CASTA DEBUTTA IN SCENA, E' ONDINE

Passerelle di moda, cinema, televisione. E adesso anche teatro: Laetitia Casta, modella, ex presentatrice del festival di Sanremo, ex Marianna di Francia, sara' dal 9 settembre Ondine, protagonista principale al teatro Antoine-Simone-Berriau di Parigi dell'omonima piece di Jean Giraudoux. Una tragedia dell'amore - la sirena Ondine abbandona il mare per un uomo, Hans, che sara' pero' incapace di ricambiare un sentimento cosi' intenso - cui Giraudoux lavoro' tra il 1937 e il '38, ispirandosi a un racconto del tedesco Frederic de la Motte-Fouque'. Prima esperienza sul palco per la top model, vissuta con serenita'. Quando, a 12 anni, calco' le scene con una compagnia di dilettanti, nel ruolo di una direttrice di museo che perdeva la memoria, ''avevo una fifa del diavolo - racconta a Le Figaro -. Fu un'emozione molto forte, uno choc''. Ora, invece, ''percorro questo spazio meraviglioso. Questo spazio di liberta'. E' un regalo''. E un'esperienza che Laetitia ha cercato, stando a come ha ricostruito la genesi della messinscena il regista, Jacques Weber. ''Conoscevo male l'opera di Giraudoux e avevo dei preconcetti su 'Ondine' - racconta infatti - un giorno una bella signora e' venuta a trovarmi nel mio camerino, voleva recitare Ondine e che l'aiutassi a raccontare questa bella storia. Mi parlo', vivace, selvaggia, riservata, spontanea'': era Laetitia Casta. Il regista allora lesse e rilesse il testo: ''poco a poco'', comincio' ad apprezzare ''la lingua robusta, leggera e gracile, lussureggiante e improvvisa'', ma anche ''preziosa e ornamentale'' dello scrittore-diplomatico. ''Sedotto, come il canto delle sirene trascina tutti gli uomini in fondo al mare'', Weber s'e' messo quindi alla direzione di un cast di una dozzina di attori, tra cui Xavier Gallais nella parte di Hans. ''Ondine e', col personaggio femminile di Errance di Damien Odoul - afferma l'attrice corsa, sette film all'attivo - l'eroina che mi commuove di piu', che amo sopra tutto''. Un ruolo dai precedenti celebri, se si considera che lo segno', oltre venticinque anni fa, un'altra bellissima francese, Isabelle Adjani. Creata al teatro de l'Athenee nel maggio del 1939 in una messa in scena di Louis Jouvet, la piece, rappresentata solo 68 volte a causa dell'imminenza della guerra, venne interpretata nel ruolo principale per la prima volta da Madeleine Ozeray. Se la sirena, secondo la Casta, ''e' un elettrone libero nel mondo degli uomini'', Weber e' ''un bambino, un poeta di grande sensibilita', di bella intuizione''. Anche di piu': ''un grande signore del teatro'', un artista ''da scoprire''. Come la bella Laetitia, dal 9 settembre ogni sera al teatro Antoine-Simone- Berriau di Parigi.